La pulizia, prima ancora di un servizio che elimina lo sporco, è una cultura dell'ambiente: igiene e salubrità di locali ed aree dove vivono persone appartenenti a varie fasce di età (scuole, case di cura, di riposo, uffici, ecc.). Avere rispetto della persona vuol dire anche curare i luoghi in cui vive, eliminando lo sporco, i materiali residui, i grassi, le macchie, i cattivi odori.
La pulizia industriale, specie nelle aziende alimentari, è il più valido contributo all'igiene della produzione e del confezionamento degli alimenti: luoghi sempre più sicuri dal punto di vista igienico-sanitario. Eliminare muffe e residui che favoriscono infestazioni da parassiti, come insetti e topi che spesso trovano nella carenza di pulizie adeguate condizioni per il loro insediamento e colonizzazione.
Pulire, prima ancora che un costo, è un investimento sulla Qualità del processo produttivo.
Occorrono Capitolati tecnici d'appalto rispondenti a reali necessità.